Benvenuti!
La nostra redazione nasce dal desiderio di voler rendere maggiormente conoscibili i meccanismi, normativi e giuridici, che strutturano l’odierno contesto sociale.
Il diritto, infatti, permea ogni sfumatura del quotidiano, e si erge a fondamento di quella pacifica convivenza da cui origina il concetto stesso di società.
1/2025
Rivista febbraio2025
Quali argomenti trattiamo?
Le nostre rubriche offrono uno sguardo approfondito sul mondo del diritto, con sezioni dedicate all’attualità, agli aggiornamenti giurisprudenziali e alle curiosità giuridiche.
Attualità
Analizziamo le novità più rilevanti del panorama nazionale e internazionale, mettendo in luce le implicazioni giuridiche e sociali.
Istituti giuridici
Esploriamo gli istituti giuridici che costituiscono la spina dorsale del nostro ordinamento, approfondendo i loro risvolti pratici.
Giurisprudenza
Approfondiamo le decisioni giudiziarie più influenti, analizzandone l’impatto sul sistema giuridico.
Curiosità giuridiche
Esploriamo il lato meno conosciuto del mondo giuridico, tra norme insolite e vicende storiche affascinanti.

La bussola del diritto
La nostra nuova rubrica.

Corte cost. sent. n. 192/2024 in tema di Regioni, disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata, determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP), leale collaborazione, autonomia finanziaria regionale
A cura di: Paola Russo, Alessandra Salvati, Francesco Di Maso Abstract [It]: Nella sentenza n. 192 del 2024 la[…]
I nostri articoli





Immunità parlamentare. Dal dibattito in Assemblea costituente alla riforma costituzionale del 1993
Immunità parlamentare. Dal dibattito in Assemblea costituente alla riforma[…]

Maternità e tragedia. L’infanticidio, tra passato e presente.
In ciascun contesto socio-culturale vi sono reati che suscitano[…]

Il ragazzo dai pantaloni rosa. Responsabilità e bullismo.
Il ragazzo dai pantaloni rosa è il titolo del[…]

Le babygang. Napoli a mano armata
La devianza giovanile manifestatasi nell’ambito di contesti criminali è[…]

Chi confessa è colpevole? Profili giuridici della confessione.
I casi nei quali durante un interrogatorio la persona[…]



La giustizia senza frontiere: il reato universale.
Il 18 novembre 2024 la gestazione per altri diventa[…]

L’inseguimento di sciame d’api su fondo altrui. Un diritto bizzarro
Chiunque, aprendo un qualsiasi codice di diritto, per studio,[…]

In dubio pro reo. I mostri di ponticelli
Cartesio sosteneva che “Il dubbio è l’inizio della conoscenza” e non[…]




Come è strutturato il contratto di un Calciatore?
Al termine del campionato di Serie A, le società[…]

Unisciti a noi!
Fai sentire la tua voce: unisciti alla nostra redazione.