GUIDA ISCRIZIONI I° ANNO E MODIFICA DELLA PASSWORD – A. A. 2025/26

Corsi di laurea in Giurisprudenza e Scienze dei Servizi Giuridici

Occorrente per l’iscrizione
Per la procedura di iscrizione sono necessari:

  • Carta di identità;
  • Codice fiscale;
  • ISEEU (è possibile scegliere di non presentarlo);
  • App IO.

Registrazione
Per iniziare è necessario accedere al sito www.segrepass.it,  se si accede per la prima volta è necessario effettuare la registrazione. Una  volta comparsa la schermata di registrazione, è necessario compilare il modulo e scegliere una password (stringa alfanumerica di almeno 8 caratteri),  bisogna poi cliccare su “invia”. Il sistema procederà ai controlli sui dati inseriti. In caso di esito positivo l’utente avrà un account come “utente nuovo”,  con le seguenti credenziali: nome utente (codice fiscale) e password
Una volta effettuato il login, l’utente troverà il menu con le seguenti voci: concorsi, immatricolazioni, segreteria, test online, profilo utente

Immatricolazione
A questo punto è necessario cliccare su “immatricolazioni” e poi “immatricolazioni ai corsi di studio ad accesso libero”; in seguito bisognerà cliccare su “conferma dati” e proseguire al riepilogo di quanto inserito.  
Se è stato inserito l’ISEEU  ai fini del calcolo del contributo, sarà possibile trovare nell’ultima pagina del riepilogo codice e importo della prima rata  da versare per ottenere il numero di matricola. Alla voce “pagamento tasse di iscrizione”,  sarà possibile visualizzare il carrello virtuale e selezionare gli importi da pagare procedendo o alla stampa dell’avviso o al pagamento direttamente on-line. 
Per ottenere il numero di matricola è necessario completare i vari step, individuati dai vari semafori; nel menù Segrepass è presente anche la sezione “Servizi informazioni agli studenti”, dove sarà possibile trovare un PIN necessario per validare gli esami. 

Accesso ai servizi e modifica della password
Per poter accedere a tutti i servizi, è necessario modificare la propria password di registrazione a Segrepass con un’apposita procedura che va eseguita una volta completata l’immatricolazione. Per modificare la password è necessario avere un’identità digitale (SPID/CIE) e l’app IO. È fortemente raccomandato svolgere la procedura da PC in quanto non sempre termina a buon fine su dispositivo mobile. 

Accesso
Per prima cosa è necessario collegarsi a MyFederico II e cliccare su“Area riservata”; in seguito è necessario entrare con lo SPID, scegliendo il provider con cui è stata registrata la propria identità digitale, oppure con CIE, e accedere con i propri dati personali. 

Generazione PUK
A questo punto bisogna aprire una nuova scheda sul proprio browser e collegarsi all’indirizzo https://pukio.unina.it/resetpuk, chiedendo la generazione di un nuovo codice e cliccando su “genera PUK”. Il codice PUK arriverà sull’app IO. Nel messaggio ricevuto sull’app ci sarà un link a cui collegarsi. 

Nuova password
Una volta aperto il link, bisognerà cliccare su “cambio password: dipendenti/studenti”; sarà necessario inserire il proprio codice fiscale e il codice PUK ricevuto sull’app IO e infine cliccare su “submit”. Come ultimo passaggio bisognerà scegliere una nuova password e salvarla.
Una volta ultimata la procedura sarà possibile accedere a tutte le piattaforme dell’ateneo con la nuova password creata.

Puoi scaricare questa guida in formato pdf qui: